|   | 
    
Escursione del 25 e 26 agosto 
Per necessità prenotazione posti al Rifugio è necessario comunicare immediatamente l'interesse a
partecipare e obbligatorio iscriversi entro il 12 Agosto (con pagamento quota rifugio ).
  
Paolo Ricotta: 3284340901 
Marcello Donzelli 3280926955
  
orari: da concordarsi tra i partecipanti. 
Spese: Pernottamento cena e colazione al Rifugio 50 euro (40 euro soci CAI)
  
Necessari : 
- sacco a pelo o sacco letto (al rifugio ogni letto dispone di guanciale e coperte) 
- un ricambio asciutto completo (al rifugio NON c'è doccia, ma ci si può lavare nel lavabo facendo
attenzione ad usare l'acqua con parsimonia, specialmente nei mesi estivi) 
- un asciugamano personale 
- torcia elettrica. 
Il Rifugio dispone inoltre di calzature (ciabatte) ad uso interno dei locali e della camerata 
Per chi non volesse portare appresso il proprio sacco a pelo/sacco letto il Rifugio dispone di Sacchi- Letto 
Monouso al prezzo di 5€/cad
  
Come arrivare: 
Per Raggiungere Campocatino (1000 metri s.l.m.) da Firenze prendere l'A11 uscire a Altopascio e
seguire le indicazioni per Castelnuovo Garfagnana superato il paese seguire le indicazioni
per Aulla. 
Giunti al paese di Poggio si gira a sinistra seguendo le indicazioni per Vagli di sopra,
giunti al paese seguire le indicazioni per Campocatino dove ha inizio il nostro trekking.
  
Primo giorno: Campocatino(988m.)Passo Tambura(1634 m.)Rifugio N. Conti(1434 m.)
  
Loc. di partenza: Campocatino (988 mt) 
Loc. di arrivo: Rifugio N. Conti(1434 m.) 
Dislivello mt.: 629 (ascesa totale 700 m discesa totale 250 m) 
Tempo totale: 03h 30' (escluso deviazione a Eremo San Viviano) 
Difficoltà: EE 
Punti d'appoggio: Campocatino 
Rifornimento acqua: Campocatino, 
Tratti attrezzati: brevi tratti assicurati con cavo metallico) 
Sequenza sentieri: 147(EE/tratto attrezzato), 35(E)
  
Secondo giorno: Rifugio N. Conti(1434 m.) Passo Tambura(1634 m.) Monte Tambura(1890 m.) bivio
Passo Focolaccia(1645m.) Passo Tombaccia(1372 m.) Campocatino(988 m.)  
 
   
      Loc. di partenza: Rifugio N. Conti(1434 m.) 
Loc. di arrivo: Campocatino(988 m.) 
Dislivello mt.: 865m. (ascesa totale 450 m discesa totale 900 m) 
Tempo totale: 06h 30' 
Difficoltà: EE 
Punti d'appoggio: Campocatino Rifugio N. Conti 
Rifornimento acqua: Campocatino, Rifugio N. Conti 
Tratti attrezzati: brevi tratti assicurati con cavo metallico) 
Sequenza sentieri: 35(E) 148(EE) 177(EE con tratti attrezzati)
  
Descrizione del percorso 
Questo anello inizia dal piccolo paese alpestre di Campocatino 1000 metri s.l.m. nel
comune di Vagli Sotto latitudine: 44°7 0 N - longitudine: 10°17 0E
al monte Tambura latitudine: 44°06 26 N longitudine: 10°13 42E, con i suoi 1891 m
s.l.m. 
è la terza montagna per altezza della catena delle Alpi Apuane. Il monte Tambura fa da
confine tra la provincia di Lucca e quella di Massa e Carrara,
localmente  conosciuta come "La Tambura",
di forma piramidale, la sua enorme mole termina con una cuspide triangolare. 
La Tambura è situata in posizione centrale tra il Monte Cavallo 1895 metri s.l.m. a
nord/ovest e, il Monte Sella 1736 metri s.l.m. a sud/est e, fa parte delle Apuane Centrali. 
     
  
    
  | 
      |